26.9 C
Milano
27. 06. 2024 14:53

Corso Buenos Aires, i negozianti restano critici su pista ciclabile, verde e marciapiedi più larghi: il sondaggio

Corso Buenos Aires sta per essere oggetto di un ambizioso progetto di riqualificazione finanziato dalle risorse del PNRR

Più letti

Corso Buenos Aires sta per essere oggetto di un ambizioso progetto di riqualificazione finanziato dalle risorse del PNRR. Le attività commerciali locali, tuttavia, esprimono un giudizio fortemente critico sulle modifiche previste, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuove aree pedonali e l’installazione di alberature lungo il corso.

Corso Buenos Aires, il parere dei commercianti

Secondo un sondaggio condotto dalla Rete associativa di Confcommercio Milano, la maggior parte delle imprese intervistate è insoddisfatta del previsto posizionamento di vasche con arbusti e alberi (68%), nonché dell’allargamento dei marciapiedi (82%). Questa insoddisfazione è parallela alla negatività espressa verso la nuova pista ciclabile protetta, criticata dal 93% delle attività commerciali per il suo impatto negativo sul traffico veicolare e sulle vendite.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Corso Buenos Aires, la pista ciclabile

L’opinione generale è che la pista ciclabile abbia ridotto i passaggi di persone sul corso, con il 68% delle imprese che segnalano una diminuzione del flusso tra il 10% e il 30%. Inoltre, l’85% delle attività commerciali ha riportato un calo del fatturato, evidenziando perdite significative che vanno dal 10% al 30%.

Corso Buenos Aires, dichiarazioni

Gabriel Meghnagi di Confcommercio Milano ha sottolineato che il risultato del sondaggio non sorprende, riflettendo le difficoltà aggiuntive che le imprese del corso Buenos Aires stanno affrontando a causa delle modifiche urbanistiche in corso. Esprime preoccupazione per il possibile impatto sull’occupazione delle oltre 3.000 persone impiegate nella zona, nonché per il crescente numero di spazi commerciali vuoti, attualmente oltre 30.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...