18.3 C
Milano
27. 06. 2024 08:43

Salva Milano, spugne in consiglio comunale dei cittadini: «No a condoni e querele»

In consiglio comunale da Milano, si è riaccesa una discussione riguardante il provvedimento noto come "salva Milano"

Più letti

In consiglio comunale da Milano, si è riaccesa una discussione riguardante il provvedimento noto come “salva Milano”, proposto per affrontare le problematiche delle inchieste edilizie in corso. Carlo Monguzzi, consigliere di Europa Verde, ha espresso chiaramente la sua opposizione, insieme a numerosi cittadini presenti, sia in aula che fuori dal palazzo, che hanno protestato con delle spugne in aula.

Salva Milano, la protesta

Monguzzi ha criticato apertamente il provvedimento, nonostante l’ammissione di merito da parte dell’assessore Giancarlo Tancredi. Ha sottolineato che, nonostante l’etichetta di “salva Milano” attribuita al provvedimento, ci sono ancora punti critici, come il rischio di ricorsi da parte dei costruttori e la presunta facilitazione delle speculazioni immobiliari. Ha enfatizzato la necessità di non definire il provvedimento come un condono ed ha dichiarato che la sinistra e i Verdi si opporranno fermamente a questa proposta.

Carlo Monguzzi
Carlo Monguzzi

Salva Milano, la querela

Un altro argomento caldo è stato la querela intentata contro il giornalista Gianni Barbacetto per le sue dichiarazioni su Facebook. Monguzzi ha difeso il ruolo critico dei giornalisti come “cani da guardia del potere” e ha criticato duramente l’azione del Comune, sottolineando che non si dovrebbero querelare i giornalisti per il loro lavoro di controllo e informazione pubblica.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Salva Milano, colpi di spugna

Infine, Monguzzi ha richiamato a non cancellare le inchieste in corso con “colpi di spugna”, citando il presidente Mattarella e sottolineando che la collaborazione per risolvere i problemi esiste, ma non dovrebbe includere condoni edilizi o azioni legali contro i giornalisti. Il pubblico presente ha reagito energicamente, gridando “No ai colpi di spugna”, riflettendo un chiaro dissenso rispetto alle politiche proposte e alle azioni intraprese dall’amministrazione comunale riguardo all’urbanistica e alla libertà di stampa.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...