23.7 C
Milano
26. 06. 2024 23:09

FantaMunicipio #35: con il Comune storia di gerarchie e di ascolti a metà

Trentacinquesimo appuntamento con la nostra rubrica, nuovo focus sul ruolo (e sui limiti) dei singoli Municipi nel rapporto con Palazzo Marino.

Più letti

Piscina Scarioni e Chiaravalle: due ambiti per cui è interessare esaminare le mosse del Comune e il ruolo del Municipio di competenza. Per quanto riguarda Chiaravalle, una consigliera municipale ha presentato al sindaco un documento con l’idea di proporre il quartiere come sito Unesco. Un percorso che si preannuncia molto lungo e per il quale serviranno comunque degli investimenti. Il sindaco ha dato mandato al suo staff (anche se andrà trovato uno o più referenti) di continuare a lavorare in sinergia con il Municipio su questo tema. Per quanto riguarda la Scarioni, invece, dopo due anni dalla presentazione del progetto in pompa magna il Comune stesso ha bocciato il progetto presentato da un’impresa spagnola per la sua riqualificazione. Il Municipio, sempre poco coinvolto (dal Comune) su questa questione, è già pronto con una delibera per chiedere alla giunta risorse e tempi certi.

Fantamunicipio: focus sul rapporto tra Municipi e Comune di Milano su alcune decisioni. Classifica cortissima

 

Municipio 1

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Tutti per via Verga – Voto 8

Comune
 

Una serie di realtà (l’associazione scolastica GPP, l’istituto scolastico Giusti-D’Assisi, il liceo paritario Fermi, il teatro del Borgo, la parrocchia di Ss. Trinità e la scuola professionale d’arte muraria) ha proposto la pedonalizzazione e riqualificazione di via Verga, tra il quartiere Sarpi e il Borgo degli Ortolani. Il Municipio ne delibera l’approvazione chiedendo l’eliminazione sosta, rastrelliere e la creazione di un ingresso adeguato per il teatro.

Municipio 2

Modifiche in viale Monza – Voto 7

Comune
 

Approvato un ordine del giorno, in Consiglio di Municipio 2, per modificare la ciclabile su viale Monza. Nello specifico si parla del tratto che scavalca il canale Martesana: si chiede un percorso più sicuro, più diretto e in linea con il resto della corsia per evitare la sosta abusiva degli automobilisti e ridurre code e congestionamenti. Sì, quindi, alla perdita di qualche stallo di sosta senza tagliare una parte del marciapiede (già stretto) in un punto con una bella visuale sull’acqua.

 

Municipio 3

Buenos, in estate si parte – Voto 8,5

Comune
 

La notizia della settimana è la presentazione, in commissione Mobilità del Municipio 3, del progetto di riqualificazione di corso Buenos Aires. I lavori, finanziati per un milione e mezzo di fondi PNRR, partiranno entro l’estate e avranno una durata di circa un anno e mezzo. Si procederà dunque con l’allargamento dei marciapiedi (necessario) e l’inserimento di aiuole e piantumazioni. Le vasche saranno più ampie dove la via è più larga (Porta Venezia). Si lavorerà per brevi tratti.

 

Municipio 4

Servizi sanitari di prossimità – Voto 7

Comune
 

Sono in corso gli ultimi dettagli per rendere operativo il nuovo poliambulatorio all’interno delle case popolari di via Salomone. La struttura ospiterà in condivisione due ambulatori con medici del Fatebenefratelli, servizi sociosanitari, un medico di base più uno spazio per presidio Aler. È stato riqualificato anche lo spazio all’interno dell’emporio solidale gestito da un comitato inquilini di Ponte Lambro, che ospiterà un punto pediatrico. Ottimi servizi di prossimità.

 

Municipio 5

Chiaravalle e il percorso Unesco – Voto 8

Comune
 

Perini (progettista culturale) e la consigliera municipale Misiti vogliono proporre Chiaravalle come sito Unesco grazie al tema della regolamentazione delle acque e della bonifica delle paludi che i monaci cistercensi dell’abbazia hanno reso possibile ai tempi (tra grange, lavoro delle terre e le marcite), producendo il necessario per l’economia locale. La proposta è stata già presentata al sindaco, ma servono molti requisiti e ci sarà bisogno di investimenti pubblici e privati.

 

Municipio 6

Lavori al parco Teramo – Voto 7,5

Comune
 

Dopo qualche anno di stallo (il progetto era stato approvato nel 2021) sono cominciati i lavori di riqualificazione del parco Teramo – Campagna alla Barona, realizzato negli anni ’70. Verranno realizzati uno skate park, una palestra a cielo aperto, un’area di ritrovo e un campo bocce nuovo di zecca. Saranno infine rifatti tutti i vialetti (spesso sconnessi e soggetti ad allagamenti) e sarà potenziata l’illuminazione. Nel complesso è prevista una de-pavimentazione di oltre cinquemila metri quadri.

 

Municipio 7

Attraversamenti e mappatura – Voto 7

Comune
 

Nel corso dell’ultima commissione congiunta sono state discusse alcune mozioni su attraversamenti pedonali ed è stata approvata l’istruttoria per una mappatura completa, trasversale a tutti i quartieri del Municipio, di attraversamenti pedonali pericolosi. È stata anche discussa la sistemazione della strada d’accesso alla biblioteca di Baggio.

 

Municipio 8

Il verde in via Val Trompia – Voto 6,5

Comune
 

Il Municipio chiede al Comune la riqualificazione dell’area verde di via Val Trompia 45, già riqualificata sette anni fa grazie a un progetto di sponsorizzazione privata. L’area è stata oggetto di vandalismi nell’ultimo periodo, con strutture danneggiate e altre rimosse (come le porte da calcio a cinque, in quanto vetuste). A maggio è stato effettuato un sopralluogo con il tecnico del Verde e sono state coinvolte le realtà parrocchiali adiacenti individuando alcuni interventi da adottare.

 

Municipio 9

Altri guai per la Scarioni – Voto 5

Comune
 

Bufera intorno alla piscina Scarioni, chiusa e abbandonata al degrado da ormai cinque anni. Il progetto della società privata che avrebbe dovuto riqualificarla e prenderla in gestione, presentato in pompa magna quasi due anni fa dal Comune, è stato bocciato dallo stesso non avendo raccolto il punteggio minimo tecnico richiesto. E ora? Il Municipio preparerà a brevissimo una delibera per chiedere che entro l’anno si individuino le risorse e che si proceda rapidamente con progettazione e bando.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...