22.3 C
Milano
03. 06. 2024 17:11

FantaMunicipio #31: sempre più verde nelle aree riqualificate?

Trentunesimo appuntamento con la rubrica dedicata ai Municipi: a un anno di distanza uno sguardo su alcune zone della città sulle sponde del Lambro e in piazza d’Armi

Più letti

Una città più verde, ma verde davvero, fa bene a tutti. Ma c’è ancora tantissimo da fare. Alcuni rappresentanti istituzionali sono tornati a vedere gli effetti delle piantumazioni effettuate un anno fa nell’ambito del programma ReLambro, un progetto di naturalizzazione delle sponde del fiume. È stato rilevato il ritorno di molte specie di uccelli e di mammiferi. Sempre questa settimana un altro sopralluogo – in piazza d’Armi – ha fatto il punto sulla futura foresta urbana della parte ovest della città. Si tratta di due luoghi storici che con questi nuovi progetti puntano però a diventare due nuove oasi verdi in città.

FantaMunicipio: come stanno le aree verdi riqualificate sulle sponde del Lambro e in piazza d’Armi

 

Municipio 1

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Una nuova piazzetta – Voto 8

verde
 

Il Municipio ha espresso un parere preliminare favorevole, con alcuni appunti e integrazioni, al progetto per il riassetto e la pedonalizzazione della piazzetta privata Umberto Giordano sita in via Cino del Duca, zona San Babila. La superficie interessata è posta sopra un’autorimessa interrata privata: l’intervento prevede l’eliminazione dei parcheggi su strada in favore di sedute e vasche con arbusti e una nuova pavimentazione in pietra. A fine anno aprirà un altro parcheggio interrato, quello di via Borgogna.

 

Municipio 2

A tutto anfiteatro – Voto 7,5

verde
 

L’anfiteatro sul Naviglio Martesana, a Gorla, sarà gestito per sei anni dalle associazioni Etc (Ecologia Turismo Cultura), Crea Production e Ciclofficina Pontegiallo. Diventerà un centro di quartiere, disegnato in base alle preferenze espresse dai residenti con un sondaggio. Due dei sei locali saranno destinati a sala studio e sala polifunzionale, un’altra zona sarà dedicata ad artisti e artigiani, infine una sala prove per la musica. A ottobre gli spazi entreranno in funzione.

 

Municipio 3

ReLambro avanza – Voto 7,5

verde
 

Sopralluogo, a un anno di distanza, per vedere gli interventi di naturalizzazione nell’ambito del progetto ReLambro lungo le sponde del fiume Lambro. È stata controllata la crescita delle piantumazioni eseguite e soprattutto è stato rilevato il ritorno di molte specie di uccelli e mammiferi. Gestione delle sponde, fruizione, biodiversità sono termini tecnici ma più che mai attuali. Chissà se e quando si metterà mano anche alla qualità delle acque del Lambro.

 

Municipio 4

Concorso fotografico – Voto 6,5

verde
 

C’è tempo fino a fine giugno per partecipare alla nuova edizione del concorso fotografico SGUARDA_MI: la partecipazione è aperta a tutti e gratuita, unico requisito è che le fotografie siano scattate in Municipio 4. Il tema di quest’anno riguarda le differenze come occasione di incontro e di arricchimento personale. Un’iniziativa simpatica organizzata dall’associazione Todo Modo. Siete pronti a osservare persone e dettagli che magari quotidianamente trascurate?

 

Municipio 5

Censimento degli immobili – Voto 8

verde
 

Il consigliere comunale Aldo Ugliano ha fatto un importante censimento degli immobili in sospensione del Municipio, che passano da una proprietà all’altra oppure i cui lavori si sono bloccati quasi subito. Sono una trentina: tra questi lo scheletro dei palazzi di via Amidani, il sito industriale ex Cederna e gli immobili di via Lampedusa ex Enpam. L’obiettivo è capire cosa ne rallenta i percorsi attuativi e come destinarli, per esempio, a edilizia convenzionata.

 

Municipio 6

Cambio percorsi, le proposte – Voto 8

verde
 

Con l’arrivo della futura M4 nell’ovest milanese il Municipio ha avanzato alcune proposte per creare nuovi collegamenti con i mezzi di superficie. La linea 58 si collegherebbe con la M4 in largo Gelsomini e permetterebbe anche di creare una connessione diretta tra l’asse commerciale Foppa/Lorenteggio con l’area a nord-ovest (Primaticcio, Inganni, Bisceglie). Stesso ragionamento per il prolungamento del bus 95 fino a San Cristoforo, collegando quindi la Barona con la M4.

 

Municipio 7

Sopralluogo in piazza d’Armi – Voto 7,5

verde
 

Sopralluogo di alcuni rappresentanti istituzionali anche in piazza d’Armi per verificarne lo stato in prospettiva della riqualificazione ad area verde (75%) e di quella immobiliare (25%). Completata la caratterizzazione della parte denominata foresta urbana, preservando fauna e flora autoctoni, ora si apre una fase di analisi tramite georadar per verificare l’eventuale presenza di metalli dispersi nel terreno (visto il passato di esercitazioni militari), preliminare all’avvio della bonifica.

 

Municipio 8

Concerti e rischio caos – Voto 7,5

verde
 

I cittadini come sentinelle anti-caos in previsione dei cinque concerti estivi alla Maura. Si parte con il concerto dei Metallica di fine maggio. Duecento persone sono pronte a presidiare i punti caldi (varchi, aree verdi, parcheggi) e a intervistare brevemente ai fan in arrivo per capire con quale mezzo di trasporto hanno raggiunto la sede. Tutte le informazioni entreranno in un dossier che nei giorni successivi verrà inviato al Comune per le opportune valutazioni.

 

Municipio 9

Tattica in Cola Montano – Voto 7,5

verde
 

Parere positivo, del Municipio, alla proposta di layout di urbanistica tattica su via Cola Montano, zona Isola. L’intervento comporterà una revisione del piano stradale, dei flussi di traffico e della segnaletica orizzontale e verticale in un contesto in cui negli ultimi anni sono stati ristrutturati o costruiti vari edifici a vocazione uffici, con conseguente aumento del traffico. Il Municipio aveva chiesto la pedonalizzazione di parte di via Cola Montano con una delibera già a novembre.

In breve

FantaMunicipio #32: nuove pedonalizzazioni, ci vuole tattica per rallentare

Questa settimana torniamo a parlare di mobilità lenta, di sicurezza stradale e di pedonalizzazioni: sono infatti state approvate alcune...