31.3 C
Milano
28. 06. 2024 16:35

Milano Porta Romana, al via 2 mesi di lavori per la nuova stazione: cosa cambia

Modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria per i cantieri di Rfi

Più letti

Il cantiere per la realizzazione della nuova fermataMilano Porta Romana” ha preso il via, portando a significative modifiche nella circolazione dei treni gestiti da Trenord. Per consentire gli interventi di Rfi, la linea S9 del Passante, che collega Albairate, Milano e Saronno, subirà variazioni fino al 25 agosto, data prevista per il completamento dei lavori.

Trenord, sciopero dei treni, sciopero generale, Trenord, sciopero del trasporto ferroviario, sciopero dei trasporti
Trenord

Nuova stazione Milano Porta Romana: le opzioni per i pendolari

Durante il periodo dei lavori, i treni manterranno la regolare circolazione tra Saronno e Milano Lambrate e tra Albairate e Milano San Cristoforo. Tuttavia, il servizio sarà sospeso tra Milano Lambrate e Milano San Cristoforo. I treni tra Albairate e Milano San Cristoforo circoleranno con una frequenza ridotta: ogni 30 o 60 minuti nei giorni feriali (escluso il sabato) e ogni ora nei giorni di sabato e festivi.

Nuova stazione Milano Porta Romana: alternative di trasporto

Per facilitare gli spostamenti dei viaggiatori interessati dalle modifiche, è stato organizzato un servizio alternativo. Dalla stazione di Milano San Cristoforo, sarà possibile raggiungere Milano Porta Genova utilizzando i treni della linea Milano-Mortara-Alessandria. Inoltre, le stazioni di Milano Porta Genova e Milano Lambrate sono collegate dalla linea verde M2 della metropolitana, con la possibilità di utilizzare i titoli di viaggio integrati Stibm. Queste alternative mirano a minimizzare i disagi per i pendolari durante il periodo dei lavori alla nuova fermata “Milano Porta Romana”.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...