23.1 C
Milano
27. 06. 2024 11:06

«Ci vediamo a casa» è la issue #18 di MilanoVibra: in edicola, un viaggio fra i luoghi che ci fanno sentire liberi

La summer issue del periodico di Pradivio racconta destinazioni che sono storie di vita legate, come sempre, a Milano

Più letti

MilanoVibra taglia il traguardo del suo diciottesimo numero, il secondo del 2024, in edicola da giovedì 20 giugno e in consultazione in circa un centinaio di luoghi top della cultura, dell’ospitalità e del tempo libero milanesi. Il titolo “Ci vediamo a casa” svela il tema della issue dedicata al viaggio, nella proposizione legata al luogo – la casa appunto – in cui dovremmo sempre sentirci liberi.

«In ogni tassello delle storie proposte in questo numero c’è una visione diversa legata a una diversa destinazione, perché diversi sono i racconti di vita che hanno portato i protagonisti di questo numero a raccontarsi ancora una volta senza filtri, come fossero a casa, tra tante gioie e qualche dolore – spiega il direttore responsabile, Christian Pradelli –. La selezione non deluderà, in un abbraccio che vi trascinerà dall’Italia all’estero, dove c’è mare e dove c’è vento».

MilanoVibra, la issue #18

Il visual di copertina è stato affidato ad Antonio Sortino, Grafic illustratore già firma di testate nazionali e internazionali. In primo piano campeggia lo storico tram Carrelli su colore giallo zafferano: simboli entrambi, fisici e immateriali, della Milano di ieri e di oggi. Sullo sfondo, tra uno skyline di spensierate attività da spiaggia, si scorge una singolare fermata della metropolitana, tanto per ricordare che alla fine Milano è sempre casa.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

MilanoVibra-18-copertinaMilanoVibra, i protagonisti

Nelle consuete 104 pagine, con tiratura 10.000 copie cartacee anticipate da 45.000 preview digitali, si alternano volti, storie, sorprese e luoghi di Milano o distanti da Milano. Benaugurante – in vista di un’estate olimpica – il saluto del campione di atletica Filippo Tortu, affiancato da un’icona della musica d’estate, Baby K.

Tra i protagonisti ecco l’attore Giulio Greco in un servizio posato a 360 gradi nelle sale del Museo Bagatti Valsecchi, lo Chef della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, Tino Vettorello, alla guida di un ristorante gourmet immerso nelle vigne di Valdobbiadene.

E ancora: Giulia Lamarca, psicologa, formatrice aziendale e content creator nota sui social per aver fatto della sua disabilità un’altra occasione di vita. E per lo sport anche il pallavolista giapponese Yuki Ishikawa, già protagonista nella Powervolley Milano. In mezzo il racconto dei principali festival musicali lungo la Penisola (e non solo) e tanti consigli per un’estate di relax.

MilanoVibra, ecco dove trovarlo

Il periodico edito da Pradivio è disponibile in una selezione di edicole della città di Milano, oltre che in rivendite di libri e giornali della grande distribuzione organizzata (Esselunga, Iper, Coop, Carrefour) e specializzata (Feltrinelli, Mondadori).

MilanoVibra è anche in consultazione presso alcuni dei più prestigiosi cocktail bar, hotel a cinque stelle lusso della città (Mandarin Oriental, Armani Hotel, Excelsior Gallia, Bulgari Hotel), nonché nei luoghi di riferimento della cultura (Triennale, Museo Diocesano, Museo Poldi Pezzoli) e nelle VIP Lounge degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...