23.7 C
Milano
27. 06. 2024 00:03

Metropolitana, il Municipio 5 ha solo 3 fermate. Leggi come sono servite dai mezzi tutte le altre zone di Milano

A Nord la città eccelle con 17 stazioni. Ma al primo posto c'è il centro

Più letti

Nel tessuto urbano milanese, il servizio della metropolitana mostra una distribuzione eterogenea. Al top della lista per numero di fermate si colloca il centro storico, inserito nel Municipio 1, con ben 18 fermate esistenti e ulteriori 7 previste entro il 2024. Questo incremento porterà il totale a 25 fermate distribuite su 4 linee differenti, garantendo un accesso senza precedenti al cuore pulsante della città.

metro m1 chiusa
Metro M1 Milano

Metropolitana, la zona Isola – Bovisa – Bicocca eccelle con 17 stazioni

Il Municipio 9, che comprende le dinamiche zone di Isola, Bovisa e Bicocca a nord di Milano, si distingue per la presenza di tre linee della metropolitana e 17 stazioni, rendendolo il secondo distretto più servito. Questa area, cruciale per lo sviluppo urbano e studentesco, beneficia di un’ampia copertura che facilita la mobilità dei residenti e dei pendolari.

Metropolitana, considerevole copertura anche per il Municipio 8

Non meno importante è il Municipio 8, situato a nord-ovest della città, che può vantare due linee della metropolitana che si incrociano a Lotto, con un totale di 17 stazioni. Questa estesa rete facilita l’accesso a importanti aree residenziali e commerciali, aumentando la connettività per gli abitanti del settore.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Analisi degli Altri Municipi: Una Varietà di Coperture

Varie aree godono di una copertura significativa: il Municipio 3, che spazia da Porta Venezia a Città Studi e Lambrate, dispone di 14 fermate su tre linee; il Municipio 7, da San Siro a Pagano, conta 13 fermate su due linee; il Municipio 2, che include la zona dalla Stazione Centrale a NoLo, ha 12 fermate distribuite su tre linee; infine, il Municipio 4, estendendosi da XXII marzo a Forlanini e Porta Romana, presenta 11 fermate su due linee.

Il Sud di Milano: una copertura meno estesa

Le zone sud di Milano mostrano un quadro meno ottimistico. Il Municipio 6, che va dal Giambellino a Porta Genova, ha attualmente solo 7 fermate, sebbene si preveda un notevole miglioramento entro il 2024 con l’inaugurazione di nuove stazioni sulla linea blu. Al contrario, il Municipio 5, che include Gratosoglio e Porta Vigentina, si trova in una situazione di sostanziale svantaggio con solamente 3 stazioni, con poche prospettive di miglioramento nel breve termine fino alla possibile realizzazione della linea M6.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...