18.3 C
Milano
27. 06. 2024 07:22

Maturità 2024, le tracce della prima prova: Ungaretti, Pirandello e Rita Levi Montalcini

Inizia la maturità per 76.960 studenti lombardi: ecco le scelte del Ministero per la prima prova di italiano

Più letti

Si parte con la maturità 2024. Dopo settimane di attese sul toto-prima prova, abbiamo finalmente le tracce diffuse proprio questa mattina dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tutto in maniera informatica, come avviene ormai da diversi anni.

Maturità 2024, tutte le tracce della prima prova di italiano

Ungaretti con “Pellegrinaggio” che fa parte della raccolta l'”Allegria” è la poesia tra le tracce proposte ai maturandi. C’è anche Pirandello tra gli autori proposti alla maturità. C’è anche Rita Levi Montalcini con l'”Elogio dell’imperfezione” tra le tracce della maturità 2024 proposte ai maturandi.

Un testo tratto dallo storico Giuseppe Galasso “Storia d’Europa”, invita i maturandi a riflessioni sull’uso dell’atomica. Anche “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla Mattiot è tra gli argomenti proposti al primo scritto della maturità 2024.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Maturità 2024 al Parini
Maturità 2024 al Parini

Un testo tratto da Maurizio Caminito “Profili selfie e blog” del 2014, invita i maturandi ad una riflessione sull’importanza e il senso del diario nell’era digitale. L’importanza della carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu è stata proposta ai maturandi come traccia per l’esame di Stato 2024.

Maturità 2024 a Milano: i numeri

Sono 76.960 gli studenti lombardi che da questa mattina alle 8.30 stanno affrontando la prima prova dell’esame di maturità, ovvero il tema, quasi mille in più dello scorso anno. A Milano in particolare sono 24.800 i giovani che hanno scelto tra le sette tracce proposte per l’esame di Stato, e che questa mattina hanno varcato la soglia della loro scuola.

In tutta la Regione sono sei gli studenti anticipatari che hanno avuto accesso alle prove per merito, due a Milano, mentre da esterni si sono iscritti in 1.029. Le commissioni nominate dall’ufficio scolastico Regionale sono 1.803 per le scuole statali e 266 per quelle private, non senza qualche difficoltà a causa di numerose defezioni che hanno comportato una corsa alle sostituzioni, come già accaduto negli anni scorsi.

Simbolo dell’inizio degli esami di maturità è la canzone “Notte prima degli esami”, di Antonello Venditti, che come ogni anno gli studenti del Parini di Milano hanno intonato ieri sera davanti alla loro scuola.

_______________________________________________

18/06/2024 – Tutto pronto per la maturità. O quasi… Mercoledì 19 giugno, gli studenti affronteranno la prima prova ma per gli uffici scolastici provinciali è un momento di frenetica ricerca. A un giorno dall’inizio degli esami scritti, alla riunione plenaria delle commissioni ci sono state numerosissime defezioni: decine di commissari e presidenti di commissione hanno rinunciato, presentando certificati medici o per giusta causa.

Maturità, la situazione

Matteo Loria, presidente lombardo dell’Associazione Nazionale Presidi, ha descritto al Corriere della Sera la situazione come critica: «Si contano 85 rinunce nella provincia di Pavia, 40 a Brescia e numerose anche a Bergamo, tanto che alcuni colleghi parlano di ‘disastro’». Il problema principale sembra riguardare la mancanza di docenti disponibili per alcune classi di concorso, come nel caso dei due professori di topografia necessari per la seconda prova degli studenti del Cat (ex geometra) al Cattaneo. Al Kandinsky, invece, si stanno ancora cercando presidenti e commissari.

maturità 2023
Maturità 2023

Maturità, numeri

In generale, secondo l’Associazione Nazionale Presidi, la situazione sembra essere meno critica nel milanese rispetto ad altre province. Le rinunce dei professori e dei dirigenti sono spesso attribuite ai compensi considerati irrisori, fermi al 2007. I presidenti possono guadagnare fino a 1249 euro, mentre i commissari esterni 911 euro (ridotti della metà se valutano una sola classe). Per i commissari interni il compenso è di soli 399 euro, mentre non è previsto alcun compenso per i docenti di sostegno e gli esperti del liceo musicale.

Maturità in Lombardia

Mercoledì, circa 70.000 studenti lombardi affronteranno gli esami di maturità. Solo il 3,3% degli studenti è stato escluso. Luciana Volta, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha inviato un messaggio di incoraggiamento ai maturandi: “Il mondo ha bisogno delle vostre idee, della vostra energia e del vostro impegno. Siate coraggiosi, curiosi e determinati. Non dimenticate l’importanza delle relazioni umane.”

Maturità, toto-tracce

Le attese per le tracce del tema sono variegate: sondaggi indicano che i ragazzi si aspettano temi letterari legati a D’Annunzio, Montale o Pirandello, mentre per il tema argomentativo si ipotizza l’intelligenza artificiale o il conflitto tra Israele e Palestina. Ci sono anche attese per possibili temi legati ad anniversari significativi, come il centenario dalla morte di Matteotti.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...