22.4 C
Milano
01. 07. 2024 00:49

Milano in allerta meteo: attesi forti temporali e grandine fra tardo pomeriggio e serata

Oggi è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni

Più letti

Per la giornata di oggi sono attese precipitazioni di intensità per lo più moderata tra tardo pomeriggio e sera, in particolare sui settori occidentali della Lombardia. Sui settori di Nord-Ovest i fenomeni temporaleschi risultano al momento più probabili, diffusi e di maggiore intensità; è presente il rischio di grandine, raffiche forti di vento e precipitazioni arealmente tra deboli e moderate (tra 10 e 40 mm/12h) o puntualmente forti (fino a 50-70 mm/12h).

Meteo a Milano: sabato 29 giugno da monitorare

Anche sui restanti settori della regione non sono da escludere fenomeni temporaleschi di debole o al più moderata intensità, ma con bassa o molto bassa probabilità di fenomeni forti. Dalla tarda serata i fenomeni tenderanno a traslare verso Est e ad indebolirsi.

Al momento risulta poco predicibile l’interessamento tardo-serale delle restanti zone di pianura, mentre risulta probabile l’estensione delle precipitazioni, tra deboli e moderate, a tutte le zone alpine e prealpine della regione fino alle prime ore di domenica. Si segnala una generale intensificazione del vento associata ai fenomeni temporaleschi, con raffiche a tratti fino a 40-50 km/h anche sulle zone di pianura.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

_________________________________________________

28/06/2024 – Milano in allerta meteo: nelle prossime ore la città si prepara ad affrontare un forte temporale con rischio di grandine. La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso un’allerta gialla per temporali forti a partire dalle 14.00 di domani sabato 29 giugno. Il livello di allerta, di rischio due su una scala da uno a quattro, prevede condizioni meteo critiche fino alle 6.00 del mattino di domenica.

allerta meteo a Milano
allerta meteo a Milano

Milano in allerta meteo: i possibili rischi

Secondo il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia, sono attese precipitazioni di intensità moderata tra il tardo pomeriggio e la sera di domani, in particolare sui settori occidentali della Lombardia. I temporali più intensi e diffusi sono previsti nel Nord-Ovest della regione, con possibile grandine e raffiche di vento fino a 40-50 km/h. Le piogge potrebbero variare tra 10 e 40 mm in 12 ore, con picchi fino a 70 mm.

Milano in allerta meteo: monitoraggio costante

Il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile sarà attivo per monitorare i livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro. Nonostante le precipitazioni, questi corsi d’acqua non dovrebbero destare particolari preoccupazioni. Tuttavia, il monitoraggio sarà costante per garantire la sicurezza dei cittadini.

Consigli e avvisi

Durante l’allerta meteo, la Protezione Civile invita i cittadini a evitare di sostare nei sottopassi, nelle aree a rischio esondazione, sotto e vicino agli alberi, e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante prestare attenzione ai fenomeni meteorologici soprattutto durante eventi all’aperto per prevenire situazioni di pericolo.

Milano in allerta meteo: precauzioni

L’allerta meteo diramata sottolinea l’importanza di prendere precauzioni e rimanere informati. La situazione meteo potrebbe evolvere rapidamente, quindi è fondamentale seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti per garantire la sicurezza personale e quella della comunità.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...