28.5 C
Milano
29. 06. 2024 19:39

Roma contro Milano: il risultato delle europee e perché a chi governa conviene collaborare

C'è una marcata ostilità verso il capoluogo lombardo

Più letti

Spesso da queste colonne non sono state certo risparmiate critiche, anche severe, all’operato dell’attuale giunta comunale e del Sindaco. Così come più volte si è lanciato una sorta di allarme su uno scollamento tra chi governa e chi vive la città, soprattutto se non inserito in determinati circuiti cittadini e/o se in condizioni economico e sociali disagiate. Però questo non può renderci ciechi di fronte a un atteggiamento della politica romana nei confronti di Milano.

Quando va bene, esso si manifesta in totale indifferenza verso i problemi della nostra città, le sue esigenze e richieste legittime. Quando va male invece si evidenzia con una marcata ostilità verso chi governa la comunità milanese e i suoi bisogni. Dalle parti di Palazzo Marino, e più in generale in città, le visite di ministri e capo del governo si contano sulle dita di una mano.

Le elezioni europee e lo scollamento tra governo nazionale e Milano

Quando non c’è attenzione verso la città più importante del paese dal punto di vista economico e non solo, c’è un vero e proprio attacco. A cui si aggiunge una narrazione esagerata di alcuni problemi, che nella realtà è innegabile che esistano ma che sono costantemente ingigantiti, come se Milano fosse diventata improvvisamente una Gotham City invivibile o pericolosa come i peggiori bar di Caracas di una celebre pubblicità.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Non fosse che per mero opportunismo, a chi governa il Paese conviene collaborare con Milano e non rendersi continuamente ostile. Seppur con una partecipazione ridotta, alle ultime europee il blocco politico che governa la città ha preso il 55%. Invece pare tirare una strana corrente, un fiume carsico di continuo attacco verso la città. Staremo a vedere.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...