28.8 C
Milano
30. 06. 2024 19:50

Movida a Milano, dai Dov’è Liana a Giorgio Moroder

Quattro consigli per il fine settimana in città

Più letti

Movida a Milano, Liana cannibale

CIRCOLO MAGNOLIA – Stasera la crew di Le Cannibale torna al Magnolia con il live dei Dov’è Liana, insieme ai djset di Marquis e Tamati. Dov’è Liana è un trio musicale parigino con un sound eclettico che mescola elementi di disco, french house e indietronic. Dopo la pubblicazione di hit come Perché piangi Palermo ed Ecco la notte, i Dov’è Liana arrivano alle porte di Milano per presentare il loro album, prossimamente in uscita. Seguirà il dj set di Marquis, dj e producer che si muove attraverso molteplici universi musicali, da Battiato ai Daft Punk, da Fela Kuti a Umiliani fino a OPN, e quello di Tamati, dj resident di Le Cannibale, noto per la sua fusione di house, disco e funk, il tutto per una serata musicale davvero a 360 gradi.

Stasera dalle 22.00
Via Circonvallazione Idroscalo Segrate
M4 Linate
366.50.05.306
circolomagnolia.it
@circolomagnolia

 

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Movida a Milano, Moroder veste Prada

movida a Milano
 

FONDAZIONE PRADA – Appuntamento di grande prestigio domani al Cinema Godard in Fondazione Prada: una soggettiva che indaga il lavoro del produttore discografico e compositore italiano Giorgio Moroder (nella foto di Studio Brammer), vincitore di tre Oscar, quattro Golden Globe, un David di Donatello e quattro Grammy Award. Moroder è il protagonista di una masterclass a ingresso libero moderata da Manlio Gomarasca e Paolo Moretti. L’incontro è preceduto dalla proiezione di Giorgio Moroder presents Metropolis (1927/1984), che ripropone il capolavoro di Fritz Lang nella versione restaurata del 1984 con la colonna sonora realizzata dallo stesso Moroder che include il brano Love Kills scritto a quattro mani con Freddie Mercury. Ingresso sì libero, ma su prenotazione e sino ad esaurimento posti.

Domani dalle 18.30
Largo Isarco 2
02.56.66.26.11
fondazioneprada.org
@fondazioneprada

 

Movida a Milano, Cosmo si dà al rugby

movida a Milano
 

ISOLA DEL CASTELLO DI LEGNANO – Prosegue senza soste alle porte di Milano il programma del festival Rubgy Sound, nato come festa di fine stagione del Rugby Parabiago e che in 23 edizioni è diventata uno degli appuntamenti estivi più seguito nell’hinterland milanese. Domenica Rugby Sound ospita una doppia performance: sul suo palco salgono infatti Cosmo e i Die Antwoord, gruppo sudafricano capace da anni di ritagliarsi una posizione molto importante nello scenario dell’hip hop alternativo. Cosmo (nella foto di Nicholas Garlisi) da sempre è un’autentica anomalia che attraversa la musica italiana, una voce ostinata e contraria, un insieme di opposti che convivono in una disordinata armonia: il lirismo dei testi e la frenesia dei corpi in movimento, la musica d’autore e l’elettronica. Opposti che in quanto tali si attraggono e che sanno mettere sempre d’accordo tutti quanti.

Domenica dalle 21.00
Via Castello, 1 Legnano (Mi)
Stazione FS Legnano
0331.47.13.41
rugbysound.it
@rugbysound

 

Movida a Milano, Sunset Music in the Park

movida a Milano
 

AREA MELI – Giovedì prossimo secondo appuntamento al palco naturale della Biblioteca degli Alberi con BOOM BAM! Sunset Music in the Park con Saturnino and Friends. Si inizia alle 19.30 con il talk LOV&SEX: 15 minuti di approfondimenti sul tema della sessualità libera e consapevole con il medico e sessuologo George Jaar, noto sui social con l’alias dr_punto_g. A seguire la musica di Luizga (nella foto), che propone un repertorio di musica popolare brasiliana con influenze pop, folk, salsa e samba: un artista che da anni alterna la sua presenza tra Europa e Brasile, sempre in grado di dare vita a sistematiche metamorfosi musicali e noto ai più per il suo successo Yemamaya. Gran finale con il live set di Saturnino.

Giovedì dalle 19.30
Via Gaetano De Castillia 28
M2 Gioia
02.45.47.51.95
bam.milano.it

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...