28.8 C
Milano
29. 06. 2024 22:12

Via dei Missaglia, il distributore non si farà: il ricorso del Comune respinto

Il piano per costruire un distributore di benzina in via dei Missaglia, sopra un pozzo di acqua potabile, è stato definitivamente annullato

Più letti

Il piano per costruire un distributore di benzina in via dei Missaglia, sopra un pozzo di acqua potabile, è stato definitivamente annullato. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da Q8 e dal Comune di Milano contro la decisione del Tar del 2019, che aveva fermato i lavori e criticato le autorizzazioni, stabilendo che i distributori di carburante non possono essere edificati sopra i pozzi di captazione dell’acqua potabile.

Via dei Missaglia, il caso

Questa è una vittoria per i residenti del quartiere, che hanno combattuto a lungo contro il progetto del distributore, con il supporto di diverse associazioni ambientaliste milanesi. L’area, di circa 2.000 metri quadrati, era stata concessa dal Comune di Milano a Q8 in scambio dell’esproprio di un’area equivalente nella vicina piazza Abbiategrasso: i lavori erano cominciati nel 2018 con la rimozione di alcuni alberi.

Benzina a Milano
Benzina a Milano

Via dei Missaglia, la sentenza

Il successivo stop imposto dal Tar nel 2019 aveva scatenato il ricorso di Palazzo Marino e della multinazionale del petrolio al Consiglio di Stato. Nel frattempo, l’amministrazione comunale aveva tentato di recuperare l’area, avviando trattative con l’azienda. Con la sentenza del Consiglio di Stato, il progetto è stato definitivamente abbandonato e l’area di via dei Missaglia tornerà a essere un’area verde.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Non solo via dei Missaglia

Durante la sessione della Commissione mobilità del Municipio 3, è stato presentato un ambizioso progetto di riqualificazione per corso Buenos Aires. Questo piano, finanziato con 1,5 milioni di euro provenienti dai fondi del PNRR, mira a trasformare radicalmente l’aspetto e la funzionalità di questa importante arteria cittadina.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...