26.8 C
Milano
30. 06. 2024 01:36

Milano città 30, arrivano le prime sette strade: l’obiettivo è arrivare a 100 strade entro settembre

A fine giugno è previsto l'aggiornamento con altre venti strade

Più letti

Milano città 30 sta per diventare realtà. Il Comune ha annunciato un ambizioso piano per ridurre i limiti di velocità in prossimità di sette scuole cittadine con l’intenzione di estendere questa misura a un totale di cento strade entro settembre. Le prime sette vie designate includono via Corridoni, dove si trova la scuola primaria Cuoco-Sassi, via Cardinal Mezzofanti con un asilo e una primaria, via Sabatino Lopez con un asilo, via Oglio per la scuola d’infanzia, via Graf e via Fara per altre scuole d’infanzia, e via Imbriani per un’altra scuola d’infanzia.

Milano città 30, le strade

A fine giugno è previsto l’aggiornamento con altre venti strade, in un programma che mira a progredire rapidamente verso l’obiettivo di cento strade a 30 km/h. La selezione iniziale si basa su uno studio condotto dall’Amat, l’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano, che ha identificato le strade con il maggior numero di incidenti, privilegiando quelle con presenza di scuole e negozi.

milano città 30, Milano a 15 km/h, milano a 30 km/h
Limite di 30 km/h a Milano

Milano città 30 e non solo

Parallelamente alla riduzione dei limiti di velocità, il Comune prevede la riprogettazione di alcuni incroci per ridurre la velocità delle automobili, utilizzando i “cuscini berlinesi”, innovativi dossi stradali in stile berlinese che permettono alle biciclette di passare lateralmente senza intralci. Inoltre, sono previsti interventi per allargare i marciapiedi in alcune strade, migliorando la sicurezza e il comfort dei pedoni.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Milano città 30 per la sicurezza

Queste misure fanno parte di un più ampio impegno del Comune di Milano verso una mobilità urbana sostenibile e sicura, con particolare attenzione alla protezione dei più vulnerabili come bambini e pedoni. Tutto questo per rispondere anche alle critiche per i troppi morti sulle strade negli ultimi anni.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...