21.5 C
Milano
30. 06. 2024 09:13

Compasso d’Oro: Milano vince con Cellia, il nuovo modello di facciata interattiva

Questo riconoscimento giunge in un momento significativo per Progetto CMR

Più letti

Il prestigioso Compasso d’Oro ADI 2024 nella categoria design dei materiali e dei sistemi tecnologici è stato assegnato a Cellia, l’innovativo modello di facciata interattiva sviluppato da Progetto CMR in collaborazione con il Gruppo Focchi. Questo riconoscimento giunge in un momento significativo per Progetto CMR, che celebra i suoi 30 anni di attività nel 2024, e per il premio stesso, che festeggia i suoi 70 anni di storia.

Compasso d’Oro, Cellia

Cellia rappresenta una svolta nel settore dell’edilizia, concepito come un modulo reattivo e tecnologicamente avanzato che integra una vasta gamma di funzionalità. Dal sistema di climatizzazione alla produzione energetica tramite pannelli fotovoltaici, dalla gestione dell’illuminazione interna ed esterna fino ai sistemi schermanti e di ventilazione, Cellia si propone come un unico elemento modularmente personalizzabile per le facciate degli edifici.

Madonnina di Milano
Madonnina di Milano

Compasso d’Oro e Progetto CMR

L’approccio di Progetto CMR e del Gruppo Focchi mira a rivoluzionare la concezione tradizionale delle facciate, trasformandole da semplici separatori a componenti attive e integrate nel contesto urbano e architettonico. Grazie alla sua flessibilità e modularità, Cellia può essere installato con facilità su nuove costruzioni o su edifici esistenti, minimizzando l’impatto sui residenti e riducendo i tempi di cantiere.

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Il design intelligente di Cellia non si limita alla funzionalità tecnologica, ma si estende anche alla sostenibilità e alla resilienza degli edifici, punti cardine dell’Industria 5.0. Questo approccio innovativo non solo migliora l’efficienza energetica degli immobili, ma contribuisce anche al comfort e al benessere degli occupanti.

Compasso d’Oro, storia

Il Compasso D’Oro ADI, istituito nel 1954 da Gio Ponti per celebrare l’eccellenza nel design italiano, riconosce ora Cellia come un’aggiunta di eccezionale valore artistico e storico alla sua prestigiosa collezione. Con questo riconoscimento, Cellia si afferma non solo come un prodotto innovativo, ma anche come un simbolo della capacità italiana di coniugare tradizione e innovazione nel campo del design industriale.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...