22.4 C
Milano
01. 07. 2024 00:46

Fiera Milano da record: fatturato, utile e patrimonio in crescita nel 2023

I ricavi delle vendite sono aumentati del 7,1% rispetto al 2022, raggiungendo 58,2 milioni di euro

Più letti

Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, presieduto da Enrico Pazzali, ha approvato il Bilancio di esercizio per il 2023, evidenziando risultati finanziari significativi. I ricavi delle vendite sono aumentati del 7,1% rispetto al 2022, raggiungendo 58,2 milioni di euro, mentre l’utile è salito del 38,7% a 13,5 milioni di euro. Il Patrimonio Netto ha registrato una crescita del 1,7%, raggiungendo i 753,3 milioni di euro, con un tasso di crescita annuale composto del 2,6% negli ultimi cinque anni, equivalente a un aumento complessivo di 89 milioni di euro nel quinquennio.

Fiera Milano, numeri

A livello consolidato di Gruppo, il Valore della produzione è aumentato del 23,6%, raggiungendo 311 milioni di euro, mentre il Risultato Netto è stato di 56,6 milioni di euro, con un incremento del 562%. I ricavi delle vendite consolidati hanno segnato un aumento del 28%, raggiungendo 296,4 milioni di euro.

artigiano in fiera
artigiano in fiera

Fiera Milano, risultati positivi

Questi risultati positivi hanno permesso a Fondazione Fiera Milano di raggiungere una Posizione Finanziaria Netta consolidata pressoché neutra per la prima volta nella sua storia, sottolineando la solidità finanziaria e il successo delle strategie implementate. Il Presidente Enrico Pazzali ha commentato che tali risultati confermano il costante impegno nel rafforzare gli investimenti, come dimostra il progetto del grande impianto fotovoltaico su fieramilano, testimonianza dell’attenzione pratica all’ambiente (ESG).

Le tre parole di oggi? Scoprile in newsletter!

Fiera Milano, asset

Nonostante le sfide economiche e geopolitiche del 2023, Fondazione Fiera Milano ha continuato a valorizzare i propri asset e ha consolidato la propria posizione come promotore della competitività di Fiera Milano e del territorio circostante. Gli investimenti previsti nel Piano triennale fino al 2028, stimati in oltre 350 milioni di euro, includono progetti significativi come la trasformazione dei padiglioni per aumentare la capacità congressuale e la creazione di nuove infrastrutture culturali e multimediale, confermando l’impegno per lo sviluppo continuo e sostenibile della Fiera.

In breve

FantaMunicipio #36: l’eterno movimento dei progetti che riscrivono la città

Questa settimana facciamo il punto su tanti progetti che, in piccolo o in grande, si propongono di dare un...